Alloggi Protetti
Alloggi protetti
Gli alloggi protetti, definiti come insieme di alloggi aventi peculiari caratteristiche architettoniche, di sicurezza e di igiene, si affiancano agli altri servizi di welfare rivolti alle persone anziane e si pongono l’ obiettivo di dare all’ anziano la possibilità di condurre un’ esistenza il più possibile normale, decidendo della propria vita e mantenendo rapporti sociali. L’ anziano con lieve inabilità potrà quindi assicurarsi la privacy e l’ indipendenza dell’ abitazione privata, con la possibilità di usufruire di tutti i servizi di tipo sociale , assistenziale e sanitario erogati dalla RSA .
La Fondazione Mazzucchini Casa di Riposo Pomponesco Onlus, nella sua sede istituzionale in Pomponesco (MN), Via Garibaldi n. 36, è il gestore di 3 alloggi protetti, ubicati nello stabile di Via Garibaldi n. 34, collegato all’edificio principale adibito a RSA.


Locali e Spazi
Due monolocali sono composti da una camera con due posti letto, un bagno, un locale soggiorno con parete attrezzata a cucina.
Un monolocale è invece composto da una camera con un posto letto, un bagno, un locale soggiorno con parete attrezzata a cucina.
Per ogni alloggio sono garantiti l’ impianto di riscaldamento e climatizzazione, acqua, illuminazione, prese elettriche, TV a schermo piatto LCD, piastra per cuocere i cibi, citofono e campanello per chiamate d’ emergenza.
La residenza relativa ai mini alloggi è dotata di ingresso indipendente.
La sua collocazione all’ interno del perimetro della RSA consente inoltre la fruizione dei seguenti spazi comuni:
- giardino
- Punto ristoro
- Sala Soggiorno
- Sala da pranzo
- Palestra
- Chiesa
- Uffici Amministrativi
Tipologia di utenza
I fruitori potenziali del servizio sono:
- anziani soli o in coppia con insicurezze tipiche dell’ età avanzata, dove il “vivere solo” non è consigliato ma dove non è suggerito neppure il ricovero in Residenza Socio Assistenziale;
- anziani soli o coppie di anziani che presentano limitata autonomia tale da ritenere inadeguata e incompleta l’ assistenza domiciliare erogata dal Comune e rendere necessario il supporto di personale esterno nella gestione familiare.
- Nel caso in cui le condizioni fisiche degli utenti dei mini alloggi si aggravino, si provvederà su parere del Direttore Sanitario, a proporre l’ ingresso in RSA.
Gli utenti dei mini alloggi hanno la priorità per l’ ingresso in RSA.
Servizi Offerti
I servizi di seguito indicati sono compresi nella retta base mensile:
- riscaldamento, climatizzazione, acqua, energia elettrica, manutenzioni, quote spazi comuni, tassa smaltimento rifiuti, canone TV;
- pulizia bisettimanale dell’ alloggio;
- somministrazione di colazione, pranzo, merenda e cena;
- assistenza al bagno una volta alla settimana;
- consegna della terapia giornaliera da parte di un infermiere professionale, prenotazione di eventuali visite specialistiche e di trasporti in ambulanza;
- servizio di chiamata all’ operatore 24 ore su 24;
- servizio di animazione;
- servizio di lavanderia;
- servizio di fornitura biancheria piana (lenzuola, coperte, plaid e asciugamani bagno)

Retta Mensile
€ 1.560,00 importo per persona monolocale singolo
€ 1.510,00 importo per persona monolocale doppio
La retta comprende:
- riscaldamento, acqua, energia elettrica, climatizzazione, manutenzioni, quote spazi comuni, canone TV, tassa comunale smaltimento rifiuti;
- pulizia bisettimanale dell’ alloggio;
- somministrazione pasti (colazione, pranzo, merenda e cena)**;
- assistenza al bagno una volta alla settimana;
- consegna dell’ eventuale terapia da parte di un infermiere professionale, prenotazione di eventuali visite specialistiche o prenotazioni trasporti in ambulanza;
- servizio di assistenza su chiamata 24/24;
- sanificazione semestrale dei locali.